Premio Otto Baiocchi

Il Premio Otto Baiocchi viene assegnato a uomini di cultura che per la loro attività si sono particolarmente distinti nel campo della nutrizione e della alimentazione. E’ stato istituito nel 2017 dal Dott. Giuseppe Fatati in qualità di Presidente IO-NET; Otto Baiocchi è stata la moneta di massimo valore corrente coniata dalla Pontificia Zecca di Terni. Il premio è patrocinato dall’Italian Obesity Network (IO-NET) e assegnato, in presenza, a insindacabile giudizio del Presidente.

2017 – Al Prof. Saverio Cinti

Autore di straordinari studi che hanno rivoluzionato il pensiero scientifico sul tessuto adiposo.

2018 – Alla Dr.ssa Isabella Dalla Ragione

Per l’attività svolta per favorire la conservazione e la valorizzazione del patrimonio arboreo migliorando la biodiversità e le conoscenze della comunità scientifica.

2019 – Al Dr. Marino Niola

Per aver scritto il libro “Homo dietetica – Viaggio nelle tribù alimentari” che analizza l’insieme di piccole e grandi religioni dell’alimentazione moderna e descrive in modo mirabile come, fra etica e dietetica, la ricerca del modello alimentare virtuoso sia diventata la nuova religione globale. Un libro che tutti i dietologi dovrebbero conoscere.

2019 – Al Prof. Enrico Bertoli

Per l’entusiasmo e la capacità ideativa dimostrati come responsabile scientifico dell’ Italian, Polish, Japanese Summer School.

2019 – A Samuele Olivieri – Il Buongustaio

Per essere riuscito a conservare e valorizzare il patrimonio e la cultura della cucina lucana.

2019 – Alla Prof. Maria Antonia Fusco

Per l’instancabile attività in campo dietetico nutrizionale.

2021 – All’On. Roberto Pella

Per l’impegno profuso a favore delle politiche sanitarie in difesa delle persone affette da patologie croniche non trasmissibili, in particolare obesità e diabete.

2021 – Al Dott. Federico Serra

Per l’attività di advocacy svolta in modo trasparente ed etico nel campo delle politiche pubbliche, soprattutto nel settore delle urban diseases e delle persone affette da patologie croniche non trasmissibili, in particolare obesità e diabete.

2023 – Alla Senatrice Daniela Sbrollini

Per l’attività di advocacy svolta nel campo delle politiche pubbliche a favore delle persone affette da patologie croniche non trasmissibili e per l’encomiabile impegno finalizzato a promuovere l’attività motoria e sportiva quale strumento di realizzazione del diritto alla salute.

2023 – Al Prof. Tim Parks

Che con il suo racconto “Il Cammino dell’Eroe” ha realizzato una perfetta simbiosi tra cultura, amore per il nostro Paese e attività fisica.

News

Obesity Monitor 

Perchè è importante parlare e agire sull’obesità …Leggi

Leggi tutto

World Obesity Day 4 marzo 2025

Obesità, appello alle Istituzioni: sia riconosciuta malattia cronica e posta al centro delle politiche  Rassegna stampa

Leggi tutto

Ddl Bilancio: arriva il fondo per l’obesità con una dote di 4,2 milioni per il prossimo triennio

COMMENTO FATATI ALLA NOTIZIA E’ veramente un’ottima notizia che sia stato previsto un fondo dedicato all’obesità destinato a finanziare futuri interventi normativi in materia di prevenzione e cura; è il  primo…

Leggi tutto

I Nostri Partner

con il contributo non condizionato

Centri e Studi segnalati da IO Net

Mappa dei centri e degli studi per la cura e la prevenzione dell'obesità

Segnala il tuo centro

Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK